I sollevatori Telescopici in azione al Gp di Monza 2016
Ancora una volta le macchine Merlo si preparano a scendere in pista a Monza. Il Gran Premio di Monza è una tappa storica nel campionato di Formula 1, basti pensare che quest’anno si correva l’edizione numero 84.
Oltre alle Ferrari, c’è un altro marchio italiano che è presente ormai da molti anni, tanto da diventare quasi “di casa”. Stiamo parlando di Merlo e dei suoi sollevatori telescopici. Sono infatti più di 20 anni che Merlo fornisce le sue macchine per le operazioni di soccorso e rimozione delle vetture danneggiate, perché quando si tratta di operare in condizioni al limite, dove rapidità, precisione, sicurezza e affidabilità sono fondamentali, Merlo è la risposta giusta.
Era il 1985 quando i telescopici Merlo fecero la loro prima apparizione e da allora sono divenuti uno strumento imprescindibile per gli operatori di Monza, perché grazie alle dimensioni compatte ed alle loro tecnologie esclusive permettono di entrare rapidamente in azione e rimuovere i pericoli nel più breve tempo possibile.
Un successo che negli anni ha portato i sollevatori Merlo ad essere adottati anche in altri circuiti in giro per il Mondo, in Francia, in Canada, in Belgio e perfino a Dubai ed anche chi non conosce per nulla il mondo dei sollevatori si ricorda di aver visto in azione le “macchine verdi”.
FONT: https://www.merlo.com/