In occasione dell’ultima edizione del Goodwood Festival of Speed che si è svolto dal 12 al 15 luglio 2018 nel Regno Unito, l’impresa svedese Einride ha avuto grande successo svelando il suo primo modello di camion trasporto tronchi. Denominato T-log, ha l’originalità di essere totalmente elettrico e di disporre di tutte le funzionalità per essere utilizzatoin modo autonomo.
Un veicolo progettato sulle base del T-Pod
Il camion trasporto tronchi T-Log viene ispirato di un’altro modello di camion elettrico e autonomo concepito dalla Einride, cioè il T-Pod, che entrerà quest’inverno in una fase di prove in condizioni reali.
Il T-Log è riservato alle applicazioni nel settore forestale. Di una lunghezza di 7,3 metri per 2,5 di larghezza, puo trasportare fino a 16 ton di legno. Einride indica che questo camion è in grado di coprire quasi 200 kilometri (193 per essere più precisi), senza ricarica grazie alla potenza della batteria (300 kWh).
Aprire delle nuove prospettive
Secondo Einride, anche se oggi il concetto di veicolo autonomo riguarda prima di tutto le autovetture, resta il fatto che ha anche soluzioni per migliorare la vita quotidiana degli autisti e la loro sicurezza diminuando la loro stanchezza.
Il camion trasporto tronchi T-Log dovrebbe consentire due modi di funzionamento : potrà circolare in modo completamente autonomo, o essere pilotato da un’operatore a distanza. Integra vari software di guida autonomi sviluppati da Nvidia. La sua produzione in serie e la sua commercializzazione sono previsti per il 2020.
Fonte:europa-camion.it
w